Skip to main content
IN EVIDENZA

Questioni di metodo

Da Radio Radicale, l’intervento di Giorgio Napolitano all’Assemblea di Libertà Eguale
Orvieto il 2 ottobre 2005 – “Riformisti uniti per il governo”

Ho scelto di mettere evidenza e in capo al mio sito questo intervento di Giorgio Napolitano del 2005. Poco tempo prima di diventare Presidente della Repubblica. Fondamentale il suo insegnamento. Per i riformisti in genere, ma specialmente per la sinistra riformista, l’opposizione deve sempre sostanziarsi con una credibile proposta alternativa. Credibile e atta a sostenere la prova del governo. Il monito di un grande Maestro di politica.

Magda Negri
Leggi altro

“Il turismo estivo non è un flop, ha solo cambiato faccia. La versione di Assoturismo”

By Attualità, Blog
Si susseguono dati contrastanti sul calo e caro turistico in Italia. A occhio… anche dal mio piccolo e limitato punto di osservazione, tira solo il weekend e anche il paesino si è riempito con una settimana di ritardo. Il Foglio di oggi dà invece dati più articolati e che smentiscono la tesi del "meno soldi.. meno giorni". Le prime mosse della campagna regionale insistono sul mancato compimento della linea ferroviaria ionica. Testimonianza personale. Sono i…
Leggi altro

Tutte le parole sono state consumate

By Attualità, Blog
Questa estate nel piccolo angolo dello Jonio sta regalando giorni meravigliosi per tranquillità e bellezze naturali. Sarà questo clima complessivo che mi induce a sperare… sperare fortemente che tutto non sia così inevitabile, che la protesta mondiale che cresce di giorno in giorno possa far vacillare la sciagurata decisione di Netanjahou per la soluzione finale contro Hamas sulla morte di innumerevoli altri civili palestinesi. Non è solo speranza.. è ragionevole valutazione dei nuovi fattori: Hamas…
Leggi altro

GENOCIDIO, UN GRIDO DI PROPAGANDA POLITICA

By Attualità, Blog
Posto qui le riflessioni dello storico ANDREA GRAZIOSI, fra i maggiori contemporaneisti italiani, studioso autorevole della storia sovietica e quindi, purtroppo, anche dei genocidi di cui si macchiò il comunismo russo, a partire da quello terribile dell'Holodomor in Ucraina e dai milioni di europei prigionieri morti nel Gulag. Realtà genocidarie che non hanno nulla a che fare con la tragedia di Gaza. Ormai la categoria di genocidio sta tramutandosi in un potente strumento di lotta…
Leggi altro

Devono esserci questioni che non conosco

By Attualità, Blog
Educare e sanzionare.. questo il succo del mio intervento all’incontro sui problemi ambientali qui ad Amendolara. Mentre molto si sta facendo sulla raccolta porta a porta, sulla pulizia delle spiagge e dei sentieri, anche con la collaborazione di una specifica Onlus.. il bellissimo burrone alla fine del centro storico viene sempre usato come discarica, specialmente di materiali edili. Da 10 anni faccio sempre la stessa proposta: alzare reti robuste e installare telecamere. Semplice.. facile poco…
Leggi altro

Feste di tema storico

By Attualità, Blog
Canta.. spiega.. dirige.. saluta le Autorità presenti.. Molto abile. Gruppo folk di Castrovillari. Adesso in pochi giorni concentreranno feste religiose.. anche con barche di notte.. street food etc.. Questi piccoli paesi oggettivamente non possono fare di più.. hanno un’offerta autentica e qualificata.. ma la domanda non decolla. Questione di distanze.. trasporti.. costi.. gusti di massa che non sono cambiati. Il mare qui non sembra interessare a nessuno. Solo ai pescatori, ai ragazzini e alle vecchiette…
Leggi altro

Forse si comincia

By Attualità, Blog
Ponte dello stretto. Forse si comincia. Per me una stretta al cuore. Reazione assolutamente impolitica, solo sentimentale. Mi sembra enorme per dimensioni di autostrade e ferrovie. Nulla sarà più come prima. Una cosa aliena tra quello splendore. Correre presto a salutare Scilla e Cariddi e quella lingua di mare dove giocavano le Sirene.
Leggi altro

Federico di Svevia capirà

By Attualità, Blog
In giro con amici torinesi per Oriolo.. Rocca imperiale.. a visitare castelli, chiese.. vecchi borghi. Se non ci fosse un vento gradevole per il caldo non ce la faremmo. Tutto rinnovato e restaurato.. sbagliamo solo l’orario per il Castello di Rocca Imperiale. Federico di Svevia capirà. Al prossimo anno.
Leggi altro

Vale la pena provarci

By Attualità, Blog
Leggero scirocco.. mare d argento. L'anomala giunta di Amendolara (CD e Avs) vuol fare di questo territorio un hub ambientale, valorizzando il parco Marino della secca a 7 miglia nautiche da qui e il turismo dolce dell’interno. Buone idee.. speriamo in risorse adeguate e capacità organizzative. In un recente incontro mi sono permessa di dare qualche suggerimento. Ad esempio gare di sub con riprese che vadano subito in streaming sui social. A 20 mt sotto…
Close Menu

MAGDA NEGRI

www.magdanegri.it

IL MIO PARTITO