Che cosa strana.. immagini che appaiono, fuggono.. e non trovo più.. Circa una settimana fa.. forse usavo disordinatamente il mio telefonino. Non so se in Wapp o Facebook mi appare un immagine sofferente di un uomo allettato, inerte, con l'ossigeno. Appare una breve scritta "Danini in ospedale".. E poi scompare. Chi me la manda? Non so. Conosco Danini dai tempi della nostra giovanile militanza nel Pci a Novara. Conoscevo sua moglie Giovanna. Grande militante, grande…

Questioni di metodo
Da Radio Radicale, l’intervento di Giorgio Napolitano all’Assemblea di Libertà Eguale
Orvieto il 2 ottobre 2005 – “Riformisti uniti per il governo”
”Ho scelto di mettere evidenza e in capo al mio sito questo intervento di Giorgio Napolitano del 2005. Poco tempo prima di diventare Presidente della Repubblica. Fondamentale il suo insegnamento. Per i riformisti in genere, ma specialmente per la sinistra riformista, l’opposizione deve sempre sostanziarsi con una credibile proposta alternativa. Credibile e atta a sostenere la prova del governo. Il monito di un grande Maestro di politica.
Magda Negri
Adesso il confronto si stringe. Le decisioni UE sulle opportune sanzioni contro il governo Israeliano e il giudizio dell’Onu sull’applicabilità del giudizio di "genocidio" per il dramma palestinese (ma le parole non contano più di tanto) impongono una valutazione aggiornata e un progetto per il futuro, oltre l'angoscia che le immagini dello strazio di Gaza ci comunicano ogni giorno. Condivido l’articolo di Antonio Polito oggi su IlCorriere della sera. Assistiamo al doppio tradimento: della democrazia…
La Festa è terminata. Adesso si smonta e si fanno i conti economici. Ringrazio i militanti e tutti quelli che hanno contribuito con un dibattito.. una suggestione culturale.. anche con una polemica. Per parte mia sono soddisfatta dell'esito del coccardaggio, valorosamente sempre sostenuto da Marina e Corrado. Sono inoltre politicamente contenta di aver valorizzato la proposta della Cisl sulla democrazia industriale e la partecipazione dei lavoratori alla gestione ed organizzazione delle imprese. Proposta mutilata e…
Oggi termina la Festa dell’Unità di Torino. Dibattiti fino alla fine: ci sarà anche Bonaccini, che ha dovuto cambiare data all’ultimo momento. Io stessa presiederò un confronto fra esperti e sindacalisti sulla legge del 15 Maggio 2025 sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle aziende. In attuazione, con 80 anni di ritardo, dell’art. 46 della Costituzione. Sarà una bella giornata e il tempo sembra tenere. Eppure, quando cala la sera e il ristorante si riempie,…
Sinceramente penso che il tentativo di Meloni di importare in Italia la polemica e la tragica prassi della violenza politica divampata in Usa con l'assassinio di Kirk... non convincerà nessuno e non sposterà voti per le amministrative. Non regge il paragone storico. Non regge l'analisi sociale: in Italia non c'è una famiglia su 5 zeppa di armi, i cittadini italiani non si esercitano a diventare tiratori scelti sui tetti dei vicini. Allora perché questo tentativo…
Assemblea regionale alla festa sulla ripresa dell'attività. Chi pensa si debba intensificare il lavoro programmatico regionale.. specialmente su sanità. Chi sollecita una riflessione sulla torsione autoritaria possibile della democrazia italiana.. chi, come me, insiste sul quadro internazionale come condizionante una diversa agenda politica.. in vista anche delle elezioni nazionali. Sensibilità e urgenze diverse. Comunque un bel confronto. Non bisogna mai mortificare o sottovalutare il confronto delle idee. In fondo i programmi discendono dalle visioni del…
https://www.rainews.it/video/2025/09/il-discorso-sullo-stato-dellunione-2025-von-der-leyen-leuropa-lotta-per-il-futuro-963ce8ac-49d4-453b-9930-dad66f8f5448.html?fbclid=IwY2xjawM5WMFleHRuA2FlbQIxMQABHpp4VjW-bZmXmpH2iN9oNCgS3OTvQpKfs-dDyDcLXsdsqownU8zfiTa-d2JI_aem_R9i75QoRUEIhbVNxe-29nw
Il mio unico girasole.. Però è bellissimo. Ho fatto tanti piccoli esperimenti botanici sul mio terrazzino. Per un periodo ho fatto crescere zucche e girasoli.. poi ho provato con i fiori.. ma troppo difficile. Alberelli e ulivi sono molto facili, come gli oleandri.. Le rose crescono male e i parassiti divorano le foglie, nonostante ogni spray. Adesso c’è di tutto.. un po’ in disordine.. Per il prossimo anno punterò su girasoli e fragole.
Il museo del cioccolato collegato alla pasticceria Pfatisch merita una visita attenta e "golosa”. Bello, semplice, didattico, interattivo. Pare che sia un privilegiato obiettivo di visita per l’ultimo principe dei Savoia.. Per ora attrae pubblico appassionato della materia e delle eccellenze torinesi e, per fortuna, scolaresche che apprendono le prime "globalizzazioni del cibo" attraverso i secoli e i continenti. Consiglio questa sosta elegante e formativa. Collezioni di tazzine. Ce n’è un tipo particolarissimo con il…
Ottimo il voto del Parlamento europeo su Gaza, tardivo ma ottimo. Finalmente un punto di chiarezza e di unità. Ho anche apprezzato il discorso di Udvl sullo Stato dell’Unione, non tanto per il bilancio delle cose fatte e ancora da fare secondo il Piano Draghi, assunto a suo tempo come driver del nuovo sviluppo economico europeo e molto in ritardo. Ho apprezzato il forte, finalmente, senso politico dell’appello all’unita e al ruolo storico dell’Europa come…