Skip to main content
IN EVIDENZA

Questioni di metodo

Da Radio Radicale, l’intervento di Giorgio Napolitano all’Assemblea di Libertà Eguale
Orvieto il 2 ottobre 2005 – “Riformisti uniti per il governo”

Ho scelto di mettere evidenza e in capo al mio sito questo intervento di Giorgio Napolitano del 2005. Poco tempo prima di diventare Presidente della Repubblica. Fondamentale il suo insegnamento. Per i riformisti in genere, ma specialmente per la sinistra riformista, l’opposizione deve sempre sostanziarsi con una credibile proposta alternativa. Credibile e atta a sostenere la prova del governo. Il monito di un grande Maestro di politica.

Magda Negri
Leggi altro

Per ora… polvere di stelle…

By Attualità, Blog, Da Trump in poi: considerazioni
Meloni piace ai Presidenti Americani. Sia Biden che Trump le riservano particolari gentilezze e affettuosità. Nel magico mondo di Trump, però (dove a parole tutto può cambiare da un’ora all’altra), le allusioni .. i vaghi impegni.. gli auspici di governare il terremoto scatenato dalla guerra mondiale dei dazi.. meriteranno presto una verifica. Per ora ci dicono che Trump forse verrà a Roma e forse incontrerà le Istituzioni europee. Va bene .. ce ne compiacciamo. Per…
Leggi altro

Alluvioni incredibili

By Attualità, Blog
Penso alla mia amica, che nonostante il tempaccio ha voluto andare con la nipotina nella casa avita a Monteu da Po, dove un anziano è annegato in casa. Spero non sia in difficoltà… peraltro mi diceva che la sua vecchia casa di famiglia è nella parte alta del paese. Speriamo.
Leggi altro

“Il male del Novecento” di Vittoria Franco

By Attualità, Blog
Vittoria Franco, oltre ad essere una cara amica, è stata la Responsabile femminile dei Ds, parlamentare e una studiosa raffinata di filosofia morale. Sono contenta della presentazione del suo ultimo importante libro oggi a Torino, proprio a ridosso delle iniziative per gli 80 anni della Liberazione. Che fu anche risposta al “male assoluto", indagato così profondamente da Vittoria. Nonostante il diluvio .. abbiamo passato un pomeriggio intenso e strano. Perché strano? Perché il nostro discorso…
Leggi altro

O Trump o la nuova Europa

By Attualità, Blog, Da Trump in poi: considerazioni
Auguri sinceri a Giorgia Meloni per il suo incontro con Trump.. concordato con la Commissione Europea.. Peraltro ci va nei giorni più pazzi e più duri: muro contro muro degli Usa con la Cina, no degli Usa alla proposta europea di una zona euro atlantica dazi zero, vergognosa neutralità di Trump sulla strage russa a Suny nella Domenica delle Palme. Neanche una critica, un biasimo.. a costo di far fallire il G7 in corso. Ma..…
Leggi altro

A questo punto siamo arrivati…

By Attualità, Blog
Il Quirinale rassicura e, per aver accompagnato la mia mamma più anziana a metterlo, so che ricevere un pacemaker è operazione semplice e sostanzialmente indolore. Eppure, chissa perché, mi sento molto preoccupata per lui e per l’Italia. Il Presidente "deve" stare bene.. perché senza di lui ci sentiamo più insicuri e meno liberi. A questo punto siamo arrivati.
Leggi altro

Lupi in Piemonte

By Attualità, Blog
Sul treno verso Chivasso. Parlo con una simpatica signora e sua figlia che hanno un agriturismo a San Sebastiano Po. Entusiasta chiedo se tengono anche caprette.. oche, galline per i bambini.. Le tenevano..ma sono state tutte sbranate dai lupi. Lupi? dico io.. saranno volpi. No..pare che sia una coppia di lupi che gira e pasteggia regolarmente in quelle colline. Io difendo i lupi.. ma mi sembrano troppo in basso e vicini all’uomo. Anche i cani…
Leggi altro

Riproviamo ad allenare il pollice verde

By Attualità, Blog
Buona domenica a tutti.. anche se questo grigio fa un po' tristezza. Non ho il pollice verde..ma ogni primavera ci provo. Pianto bulbi, ma non nasce mai niente. Ma le tenere piantine nei vasi sono il risultato di alcuni semi di girasole. Se si svilupperanno, saranno delle bellissime piante.. facile da gestire.
Leggi altro

Non si smette mai di imparare

By Attualità, Blog
Non ho potuto stare fino alla fine.. nella parte più tradizionale dei canti partigiani ad opera dei cori delle donne dell'Anpi di Mirafiori Nord e me ne dispiace. Ma certo è stato per me emozionante la relazione storica dedicata ai combattenti stranieri nelle brigate partigiane in Italia e in Francia, a cura del Centro di documentazione A. Labriola. Si trattò di giovanissimi tedeschi, cecoslovacchi, slavi.. aggregati agli eserciti nazisti, che avevano disertato e si erano…
Close Menu

MAGDA NEGRI

www.magdanegri.it

IL MIO PARTITO