Mi inviano pochi minuti fa un comunicato del Ministro della difesa Crosetto che annuncia la morte del generale Mauro del Vecchio, che mi fu collega nella Commissione Difesa del Senato. A soli 79 anni .. e me lo ricordo vigoroso, ottimista. L’ho sentito per telefono l’anno scorso.. ma quante cose possono succedere in un anno. Era il fiore all’occhiello dell’Ulivo nel campo della difesa. Stimatissimo da Veltroni e da tutti i nostri avversari. Come tutte…

Questioni di metodo
Da Radio Radicale, l’intervento di Giorgio Napolitano all’Assemblea di Libertà Eguale
Orvieto il 2 ottobre 2005 – “Riformisti uniti per il governo”
”Ho scelto di mettere evidenza e in capo al mio sito questo intervento di Giorgio Napolitano del 2005. Poco tempo prima di diventare Presidente della Repubblica. Fondamentale il suo insegnamento. Per i riformisti in genere, ma specialmente per la sinistra riformista, l’opposizione deve sempre sostanziarsi con una credibile proposta alternativa. Credibile e atta a sostenere la prova del governo. Il monito di un grande Maestro di politica.
Magda Negri
Storia vera.. che può servire in questa rovente discussione sul fine vita. Solo a Settembre 2024 festeggiavo in Calabria i 75 anni della mia amica Micky con una festosa compagnia di tedeschi.. amici di una vita, convenuti tutti sul Mar Jonio. Fra di loro una signora di mezza età rimasta vedova, senza figli, ma con una ricca vita sociale. Nessuna difficoltà economica, nessun problema di salute. Questa primavera ricevo un’angosciata telefonata di Micky che mi…
Ennesima delusione per Trump.. dopo quella con Musk. Una telefonata di un’ora e Putin gli ha confermato che continuerà a bombardare le città ucraine. La guerra continua, anche se Trump solo 24 ore prima aveva promesso di non garantire all’Ucraina l’attuale copertura aerea. E l’Europa? Macron aveva tentato qualche giorno prima.. per telefono anche lui e Mertz allude a un proprio intervento. Allude.. e non può fare altro. E in Medio Oriente? Forse una parte…
In questi giorni mi capita di viaggiare spesso: in treno, in autobus.. per motivi familiari ma anche pratico/organizzativi. Mi si è rotto l’impianto del gas da una parte, dall’altra un boiler collegato a una pompa di calore mi ha semi allagato una cantina.. etc.. Piccole cose.. ma fastidiose. Ebbene ovunque, ma proprio ovunque e sempre.. giovani europei o no, donne di ogni età, signori seriosi, non alzano gli occhi dal proprio telefonino. Può passare la…
Il Senato ricorda oggi Giorgio Napolitano.. il dirigente comunista che portò il movimento "oltre i vecchi confini”. https://webtv.senato.it/webtv/altri-video/convegno-giorgio-napolitano
Giungono notizie angoscianti su massicci attacchi russi su tutto il territorio ucraino con droni e missili. L’attacco più grande dall'inizio dell’invasione del 2022. Putin e Trump si intendono bene fra di loro.. ma i risultati concreti almeno per una tregua non si vedono ancora. Un giovane pilota di un F16 è caduto cercando di neutralizzare quanti più droni possibili perché non cadessero sulla popolazione civile. Piccolo tragico esempio di cosa si intende per aumento delle…
Fotografata in piazza Castello alla Festa di San Giovanni. Esattamente uguale a quella che i miei genitori mi fecero trovare in garage il giorno della laurea.. discussa a Milano nel Settembre 72. Non me lo aspettavo. Ricordo ancora quel sentimento di felicità e gratitudine. Con la splendida 500 gialla avevo girato gran parte d'Europa, per lo più mediterranea. Entusiasmante.. con la tenda o in stanzette di fortuna. Ci bastava niente.. ma avevamo quel tutto chiamato…
Hanno allargato il letto del Dubbione. Tagliato l'erba alla vecchia filanda e messo 3 o 4 capre.. Tutto più carino e fruibile.
Avventuroso prendere il tram 4 negli ultimi tempi. Rifanno i binari.. quindi si incappa in impreviste deviazioni. Che fare per non arrivare fino al piazzale Caio Mario, visto che non passa per corso Unione Sovietica? Facile.. scendere ai giardini olimpici. E allora accade di trovarsi una piccola città di luci e di punti ristoro e specialmente di imbatterci nel concerto di Zucchero.. perfettamente ascoltabile al di fuori degli spalti. Si sente un pubblico appassionato, e…
Tutto sommato l’entità della spesa per la difesa del prossimo decennio per i paesi Nato e il pilastro europea di questa.. era nota.. quasi storica ormai. Sottostava una necessità geopolitica e la velata minaccia di Trump di non attivare o interpretare in modo minimalistico l’art. 5 della Nato, ovvero il diritto reciproco di difesa in caso di attacco esterno. Le forme, i tempi, le dilazioni per questo importante impegno finanziario occuperanno mesi di ricerche, di…