Skip to main content

Non si smette mai di imparare

By 13/04/2025Attualità, Blog

Non ho potuto stare fino alla fine.. nella parte più tradizionale dei canti partigiani ad opera dei cori delle donne dell’Anpi di Mirafiori Nord e me ne dispiace.
Ma certo è stato per me emozionante la relazione storica dedicata ai combattenti stranieri nelle brigate partigiane in Italia e in Francia, a cura del Centro di documentazione A. Labriola.
Si trattò di giovanissimi tedeschi, cecoslovacchi, slavi.. aggregati agli eserciti nazisti, che avevano disertato e si erano uniti ai partigiani.
Non ne sapevo nulla.
Biografie appassionanti come quelle della “Brigata della manodopera straniera” in Francia (poveri lavoratori immigrati), artefice di memorabili atti di sabotaggio.
Il giovane capo armeno sarà fucilato a soli 28 anni.
Qualcuno di questi partigiani stranieri ha tenuto contatti con i luoghi del Piemonte, che li videro combattere per tanti decenni dopo la guerra.
Non si smette mai di imparare.

Questa bella signora si prepara per il coro.
L’immagine rende la gaiezza dell’iniziativa.
Non solo San Salvario..
Nel grande e composito quartiere 8 c’è anche la Casetta del Parco di Vittorio.
C’è vita nel Parco…

Close Menu

MAGDA NEGRI

www.magdanegri.it

IL MIO PARTITO