La cultura Sempre utile mettere ordine fra le vecchie carte. Ieri sera tardi mi sbuca fuori questo post .. scritto in bella calligrafia.. in cui avevo copiato una frase di Antonio Gramsci sulla cultura. Ricopio per utilità di lettura. "Gramsci 1916.. "La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore, è presa di possesso della propria personalità e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere il proprio valore storico, la…

Questioni di metodo
Da Radio Radicale, l’intervento di Giorgio Napolitano all’Assemblea di Libertà Eguale
Orvieto il 2 ottobre 2005 – “Riformisti uniti per il governo”
”Ho scelto di mettere evidenza e in capo al mio sito questo intervento di Giorgio Napolitano del 2005. Poco tempo prima di diventare Presidente della Repubblica. Fondamentale il suo insegnamento. Per i riformisti in genere, ma specialmente per la sinistra riformista, l’opposizione deve sempre sostanziarsi con una credibile proposta alternativa. Credibile e atta a sostenere la prova del governo. Il monito di un grande Maestro di politica.
Magda Negri
Oggi, in centro a Torino, l' Associazione Luca Coscioni ha incominciato la raccolta firme per il referendum sull' eutanasia legale, che la Corte Costituzionale ha affidato al Parlamento perché alla fine si legiferasse sul tema, tanto controverso. Il referendum darà una mano. Importante battaglia di civiltà e umanità.
Ah.. la bomba della diplomazia vaticana della Chiesa/Stato e del Concordato sul Ddl Zan.. proprio nel giorno della celebrazione del buon avvio del Recovery.. Sottile sapienza e minaccia curiale..? Forse.. certo difficile pensare a una causalità temporale.. Vedo parte del dibattito ora su La 7. Vivissimi complimenti a Stefano Fassina che, non so se per riflessione personale o come posizione ufficiale di Art. 1, individua in parte dell'art. 1 sulla percepita identità di genere, in…
E dopo tanta fatica.. obbligatorio passare nella nuova sede della Federazione del Pd in Via Coppino.. per salutare e ringraziare Cristina che ha fatto, spesso sola, tutto il lavoro tecnico preparatorio delle primarie..
Buone primarie oggi, per i cittadini di Roma e di Bologna che vorranno contribuire a scegliere i sindaci del centro sinistra. Torino ha fatto da apripista.. ha suonato la sveglia e anche la nostra fatica ... e il nostro lavoro agevolerà la partecipazione in queste città. In tanti anni di vita politica io ho imparato a dare valore alle intenzioni positive, alle cose fatte, ai risultati ottenuti.. grandi o piccoli che fossero. La politica è…
Ma da quando il Vice segretario di un grande partito di governo si mette a censurare pubblicamente alcuni consulenti scelti dal governo per l'esecuzione del Pnr? Che segnale vogliamo dare? Consideriamo pericoloso avvalersi dei fondatori di un prestigioso organo di informazione politico economico come "La Voce"? Ogni valutazione, specie tra economisti su altri economisti, è legittima... ma aprire una aperta polemica politica, da parte del Vice segretario Provenzano, è stato un grave errore di stile…
Ponti antichi, fonti... uno splendido fiume con rocce bianche che resta bello anche dopo l' alluvione e le rovine di Dicembre.. viti e orti aperti dove si può passeggiare all 'alba, carrugi di vecchie case in pietra, alcune vecchie di secoli.. contadini veri... molti liguri, moltissimi rumeni e ucraini o marocchini.. ma senza separatismi. Semplicità estrema.. quasi povertà. Il mare è a 20 Km.. la strada agevole. Tutto questo in Val d'Arroscia.. nell'interno di Imperia.…
Forse sbaglio.. ma penso che alla vittoria di Lo Russo serva avere tantissime liste, con conseguente folla di candidati che si mobiliteranno in massa. Politicamente non mi piace, ma forse è utile, almeno quanto la concretezza del programma. Ci sarebbe una qualche perdita per il partito più forte il Pd.. ma è un prezzo che si può pagare. Immagino più liste civiche, più liste riformiste ed ecologiste che evidenzino i nuovi protagonisti e innovative agende…
Sono 3 giorni in Liguria. Mi hanno mandato questa immagine della distribuzione del voto delle primarie. Non so quanto sia attendibile. Se lo fosse, confrontata con la distribuzione dei redditi per cap .. direi che il voto a Lo Russo è stato un voto di classe.. Altro che periferie... https://www.facebook.com/stefanolorussotorino/photos/a.1607950692810774/2954975541441609/
Ieri al mercato di Corso Sebastopoli (troppo grande per 3 persone) e oggi ancora a Parco Di Vittorio, dove si può parlare ed ascoltare meglio. Abbiamo fatto un pò un caucus autogestito. Ci abbiamo creduto. Innanzitutto nello strumento delle primarie, e poi molto nelle potenzialità di Stefano Lo Russo, nella sua sicura professionalità politica. Personalmente ho sempre valorizzato anche gli altri candidati.. Quanto ci hanno capito i cittadini torinesi? I giornali ci hanno aiutato ..…