Dal 1987 al 1991, come è noto, e come è stato ben detto Morando nel suo libro, nel Pci ci fu la discussione nei gruppi dirigenti su come superare il Pci, al di là del corpo del Pci centrista e un po’ doroteo che insisteva sulla continuità senza traumi . Il vero cuore della discussione era fra innovatori occhettiani e componente migliorista. Gran parte degli occhettiani e Occhetto stesso finirono per praticare il superamento del…

Questioni di metodo
Da Radio Radicale, l’intervento di Giorgio Napolitano all’Assemblea di Libertà Eguale
Orvieto il 2 ottobre 2005 – “Riformisti uniti per il governo”
”Ho scelto di mettere evidenza e in capo al mio sito questo intervento di Giorgio Napolitano del 2005. Poco tempo prima di diventare Presidente della Repubblica. Fondamentale il suo insegnamento. Per i riformisti in genere, ma specialmente per la sinistra riformista, l’opposizione deve sempre sostanziarsi con una credibile proposta alternativa. Credibile e atta a sostenere la prova del governo. Il monito di un grande Maestro di politica.
Magda Negri
All'adunata degli alpini, che ho seguto dall'inizio alla fine, ho fatto una straordinaria esperienza.Fiume di popolo per il raduno degli alpini a Torino lo scorso fine settimana. Popolo legato a una idea inclusiva, non retorica dell’Unità ‘Italia, intesa come solidarietà di comunità avulsa da ogni retorica nazionalista. Ogni striscione inneggiava a unità e solidarietà. Il ricordo dei caduti in Afghanistan si componeva con la valorizzazione della protezione civile e delle singole associazioni. Omaggio di folla…
Assorbire i precari e non crearne mai piú era il programma di Fioroni: un piano di emergenza per sistemare i precari ereditati dalla Moratti (ultimo concorso: Berlinguer 1999) in vista di un nuovo e piú razionale reclutamento futuro. Quando nel 2008 il centrosinistra è caduto, solo metà dei 150mila docenti e 30mila ATA previsti erano stati assunti; poi il duo Tremonti-Gelmini ha bloccato il piano. Come risultato, la scuola continua oggi a sfruttare piú di…
Libia . Ieri riunione congiunta della 3 e 4 commissione , esteri e difesa del Senato. La linea l’ha data Napolitano, capo delle forze armate, col parallelismo 25 aprile italiano e rivoluzione libica. L’aumentata capacità militare sta nella risoluzione Onu 1973. Il resto è una naturale estensione. Il generale Arpino sui giornali di ieri (colui che ha condotto le operazioni militari in Kossovo) ha già dato la misura comparata dei raid arerei e militari in situazioni…
Una mia amica ingegnere e quindi dotata di grande capacità analitica mi ha fatto delle osservazioni sulla composizioni delle liste elettorali del centro-sinistra per le amministrative di Torino. Composizione sociale e culturale.. Ci sarà da approfondire su queste biografie. Per andare a vedere dove sono i rappresentanti del lavoro industriale, delle professioni, del pubblico impiego.Un po’ di sociologia politica applicata potrebbe dire meglio cosa è oggi l’offerta elettorale dei singoli partiti. Una offerta in cui…
Forse avevano ragione gli amici e compagni che dicevano e suggerivano di aspettare le amministrative, con un occhio concentrato e attento su Milano, per adeguare, non cambiare, l’iniziativa politica del Pd. Vincere a Milano cambierebbe l’ordine del giorno che incombe, vale a dire costruire una transizione al dopo Berlusconi. Però se ci fosse qualche frattura del centrodestra alle amministrative, la questione posta da Veltroni del governo di transizione di responsabilità nazionale modello Ciampi che ridefinisce…
Anticipo congiunturale per il ponte pasquale della storica fiaccolata del 25 aprile. Meno gente, molti anziani, veri partigiani, ma anche molti giovani di Libera, di Acmos. Negli ultimi 4 anni attorno a Sel mi pare , e anche attorno ad altri settori universitari, mi pare sia nata una nuova soggettività di gioventù “resistente” ideologizzata, che dalla storia e dal mito della resistenza trova alimento per qualificarsi su scelte politiche più contemporanee. Uniscono la lotta alla…
Entro il 1 maggio il nostro Governo presenterà il Documento di Economia e Finanza 2011 in sede Europea. Il Senato non ne discuterà affatto e la Camera non vi dedicherà più di una giornata di lavori. L'opinione pubblica italiana non avrà modo di confrontarsi sul documento fondante le riforme dei prossimi anni. L'Europa ci aspetta e non ci siamo dimenticati di informarne i cittadini.
Seduta spiritica..Ci siamo riuniti. la scorsa settimana Gianotti, Novelli, Ciaiolo, Ardito, Quagliotti, Giorgis, Giorgina Arian Levi, Pittatore ed Io. No, non era una esperienza paranormale, o una seduta spiritica. Ma poco ci mancava. Era la riunione per costituire il comitato per celebrare il centenario della nascita di Paietta. Avevamo organizzato un mostra a 20 anni dalla sua morte. Organizzeremo un convegno con storici, antagonisti e compagni in 40 anni della sua vita parlamentare. Chi ha conosciuto…
A TORINO AL CIRCOLO DEI LETTORI il 18 aprile - ANTONIO FUNICIELLO PRESENTA IL SUO LIBRO: IL POLITICO COME CINICO 18/04/2011 - ore 18:00Antonio Funiciello. Il politico come cinico. L'arte del governo tra menzogna e spudoratezzaIl cinismo è una pratica antica dell'arte politica che ha impresso un'accelerazione al miglioramento delle condizioni di vita degli uomini. Questo libro è il riscatto del cinico contro la banale oggettività in cui vorrebbero confinarlo gli araldi della verità. Il…