Forse non siamo più in 4 . Dopo il mio intervento e quello di Morando e le numerose affermazioni di Ceccanti e i proclami di Renzi. Qualcuno comincia a capire nel Pd che la spallata della santa alleanza emergenziale contro Berlusconi all’insegna del puro antiberlusconismo non poteva infrangere il muro della maggioranza. E che le elezioni non saranno domani. Bersani parla di grande progetto. Lasciamo perdere la grinta e mettiamoci consapevolezza, determinazione. Ci sarà molto…

Questioni di metodo
Da Radio Radicale, l’intervento di Giorgio Napolitano all’Assemblea di Libertà Eguale
Orvieto il 2 ottobre 2005 – “Riformisti uniti per il governo”
”Ho scelto di mettere evidenza e in capo al mio sito questo intervento di Giorgio Napolitano del 2005. Poco tempo prima di diventare Presidente della Repubblica. Fondamentale il suo insegnamento. Per i riformisti in genere, ma specialmente per la sinistra riformista, l’opposizione deve sempre sostanziarsi con una credibile proposta alternativa. Credibile e atta a sostenere la prova del governo. Il monito di un grande Maestro di politica.
Magda Negri
Il governo non cadrà e la grande alleanza pare un'ipotesi sempre meno agibile.
Atto Senato - Interrogazione a risposta scritta 4-04315 - presentata da - MAGDA NEGRI mercoledì 22 dicembre 2010, seduta n.480NEGRI, SOLIANI, LEDDI, BIONDELLI, ANTEZZA - Al Ministro degli affari esteri - Premesso che:a Ciudad Juarez, città di frontiera tra Messico e Stati Uniti nello stato di Chihuahua, dal 1993 ad oggi oltre 900 donne, tra cui molte adolescenti e bambine, sono state assassinate secondo lo stesso rituale: rapimento, tortura, sevizie sessuali, mutilazioni, strangolamento;si tratta soprattutto…
Il Foglio - 4 marzo ’11 Dunque, non ci saranno elezioni anticipate, nella Primavera che sta per iniziare. Paradossalmente, è l'ulteriore e progressivo indebolimento della leadership di Berlusconi a produrre questo esito: prima - quando non erano ancora state ammesse, dal Premier, le sue pressanti telefonate per ottenere il rilascio di quella che ha poi scoperto non essere la nipote di Mubarak; quando le bozze dei decreti legislativi sul federalismo fiscale sembravano più coerenti con…
Fin dall'inizio ho sostenuto Piero Fassino. E' stato umile, torinese e generoso. Ha voluto primarie, forti, ricche e partecipate. Abbiamo evitato con una grande generosità la divisione "clanica" e l'antagonismo esasperato. Sono state primarie corrette e premiate dalla fantastica partecipazione popolare.
In Libia siamo nella fase morente di un dittatore spietato che ha avuto troppo credito anche in Italia.
Partecipo alla manifestazione di Libertaeguale e dei Radicali in solidarietà al popolo libico che si tiene a Torino davanti alla Prefettura alle 12,30
Noi, esponenti di Modem, siamo stati tra i primi a indicare in Piero Fassino il candidato più forte e credibile come futuro sindaco di Torino. E l’abbiamo fatto quando in molti, anche nel Pd, coltivavano obiettivi diversi. Oggi siamo impegnati in prima fila perché Fassino vinca le primarie del 27 febbraio e soprattutto vinca le elezioni di maggio. Ci riconosciamo nel suo progetto per Torino, per una Torino dell’innovazione, della cultura e della sostenibilità. E…
L'Associazione LIBERTÁeguale- Torino presenta il librodell’On. Valdo SpiniVent'anni dopo laBologninaDiscuteranno con l'autoreSen. Magda Negri - On. Giorgio MerloOn. Massimo FiorioModeratoreProf. Marco BrunazziLunedì 21 Febbraio 2011 h. 20.30Libreria "Torre d'Abele" Via P. Micca 22 - Torino
Le primarie di Torino rappresentano una grande occasione di confronto e partecipazione democratica. Non sprechiamola. Basta quindi con gli attacchi che travalicano la vera e giusta dialettica della competizione politica.Gravi parole come colonnello bolscevico e certe insinuazioni su come sono state raccolte le firme per la candidatura rivolte da un candidato del Pd a un altro candidato democratico sono assolutamente inaccettabili e suonano come un'offesa. Ritroviamo il corretto spirito delle primarie.