Skip to main content
IN EVIDENZA

Questioni di metodo

Da Radio Radicale, l’intervento di Giorgio Napolitano all’Assemblea di Libertà Eguale
Orvieto il 2 ottobre 2005 – “Riformisti uniti per il governo”

Ho scelto di mettere evidenza e in capo al mio sito questo intervento di Giorgio Napolitano del 2005. Poco tempo prima di diventare Presidente della Repubblica. Fondamentale il suo insegnamento. Per i riformisti in genere, ma specialmente per la sinistra riformista, l’opposizione deve sempre sostanziarsi con una credibile proposta alternativa. Credibile e atta a sostenere la prova del governo. Il monito di un grande Maestro di politica.

Magda Negri
Leggi altro

La città sullo sfondo…

By Attualità
La relativa pax che si era creata con la candidatura a sindaco di Torino di Profumo è venuta meno. La candidatura di Fassino  rischia di incontrare delle difficoltà. Ma ciò che stupisce  a Torino è che non si parla di un progetto per la città. Ci sono solo movimenti personalistici e di gruppi di potere in vista delle primarie. Queste sono le logiche. La città resta a margine della riflessione. Ma credo che il clima…
Leggi altro

ReichlinMorando

By Attualità
Segnalo questo articolo di Reichlin, interessante per alcuni parallelismi con l'intervfento di Enrico Morando in aula che potete scaricare a questo linkhttp://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=16&id=514444
Leggi altro

Scommetto che ci sarà un Berlusconi bis

By Politica
Si potrebbe arrivare ad un Berlusconi bis con una maggioranza allargata. Si profila una disponibilità dell'Udc, di giorno in giorno. Se così fosse dovremmo approfondire la nostra proposta programmatica: una proposta economica, una proposta democratica aggiornando il sistema delle primarie.
Leggi altro

Aspettando il 14 dicembre

By Attualità
Il sommovimento (dentro l'apparente stagnazione) che sta portando al 14 dicembre, opera profondi cambiamenti nella strategia della maggioranza del Pd. Bindi e Franceschini, come noto, dall'estate 2010, si erano fatti alfieri della, proposta del governo di tutte le opposizioni più Fini, sotto le insegne dell'Alleanza Costituzionale per battere Berlusconi. Limpidissime le interviste sulla Stampa della Bindi del 06/08/10 e quella di Franceschini del 25/10/10: un'alleanza costituzionale alla quale "nessuno può mettere - parole di Franceschini…
Leggi altro

L’Unità su Englaro in tv

By Attualità
"VOGLIONO NEGARE LEGITTIMITÀ A ENGLARO" - di Maurizio MoriLa presenza di Beppino Englaro e Mina Welby alla trasmissione di Fazio e Saviano lunedì 15 novembre ha scatenato un putiferio: dal 17 Avvenire pubblica in prima pagina un memo «Lasciateli parlare» adeguandosi ad una tecnica di lobbying mediatica ormai di moda. Il giornale dei vescovi cattolici sostiene che l'intervento avrebbe ferito quei familiari che assistono i pazienti in stato vegetativo e chiede una replica per dire…
Leggi altro

Porta a porta del Pd nel quartiere Nizza Lingotto

By Torino e Piemonte
Anche questo fine settimana ho volantinato  al mattino in piazza Bengasi e poi davanti a Eataly, nel mio quartiere  torinese Nizza Lingotto con il mio circolo per l'iniziativa del Pd, "porta a porta". C'era  con me, insieme a diversi militanti, anche  il senatore Mauro Marino. Si è potuto avvertire un clima migliore della settimana precedente, ma solo nelle persone più mature e più avvertite. Continua a colpire invece l'indifferenza-insofferenza dei giovani.
Leggi altro

Interventi in aula su modello di difesa e due pesi due misure sui diritti religiosi

By Politica
Sono intervenuta nei giorni scorsi in aula (si veda qui di seguito mio  intervento in Leggi Tutto) nella discussione sul nuovo modello di difesa e ho incontrato l'Alto Commissario in Kosovo per l'IOnu, un ambasciatore italiano molto capace.  Il Kosovo è una terra di mezzo, con grande incertezza del diritto, in cui si trovano a operare i militari italiani.Ho anche risollecitato la risposta a una mia interrogazione parlamentare sull'abuso di delibere di certi comuni in…
Leggi altro

La metafora di Aiace e la crisi politica

By Politica
La crsi sta diventando quasi un gioco di società. Berlusconi continua ad andare sotto alla Camera. Anche sulla riforma dell'Università. Riforma che è figlia del senatore Finiano Valditara.  Alla riforma  votano contro proprio i futuristi. Non conta più nessun elemento di merito. L'intelligente senatore ex Fi, mi  dice che non trovano una vera spegazione politica, non può che venirgli in mente la storia di Aiace. La vicenda è quella del cosiddetto giudizio delle armi seguito…
Close Menu

MAGDA NEGRI

www.magdanegri.it

IL MIO PARTITO