Skip to main content
IN EVIDENZA

Questioni di metodo

Da Radio Radicale, l’intervento di Giorgio Napolitano all’Assemblea di Libertà Eguale
Orvieto il 2 ottobre 2005 – “Riformisti uniti per il governo”

Ho scelto di mettere evidenza e in capo al mio sito questo intervento di Giorgio Napolitano del 2005. Poco tempo prima di diventare Presidente della Repubblica. Fondamentale il suo insegnamento. Per i riformisti in genere, ma specialmente per la sinistra riformista, l’opposizione deve sempre sostanziarsi con una credibile proposta alternativa. Credibile e atta a sostenere la prova del governo. Il monito di un grande Maestro di politica.

Magda Negri
Leggi altro

Rifiuti : cronica emergenza in Campania, un tesoro per la Germania

By Politica
Tre giorni interessanti  il 22-23--24 novembre trascorsi in Germania per la missione della Bicamerale Rifiuti. Sono stata a Berlino e a Dresda per seguire una pista di smaltimento illegale di rifiuti provenienti dalla Campania. E’ in corso una indagine delle autorità sassoni. Trattandosi però i una discarica semipubblica i poteri sassoni sono più che riservati, quasi reticenti.Stiamo parlando della Sassonia, che si definisce libero Stato di Sassonia. Come la Baviera. Finiamo su Tg regionale. Parla…
Leggi altro

Interrogazione su crisi occupazionale ed economica in Piemonte

By Interrogazioni e Interventi
Interrogazione parlamentare su crisi economica e del lavoro in Piemonte presentata il 20 ottobre 2010Legislatura 16 Atto di Sindacato Ispettivo n° 3-01667 Atto n. 3-01667 (in Commissione) Pubblicato il 20 ottobre 2010 Seduta n. 441sen. Magda NEGRI , CECCANTI , NEROZZI - Ai Ministri del lavoro e delle politiche sociali e dello sviluppo economico. - Premesso che a quanto risulta agli interroganti tra il mese di settembre 2009 e il mese di settembre 2010 il…
Leggi altro

Risposta a interrogazione su corso laurea Scienze Strategiche

By Interrogazioni e Interventi
Il 21 Ottobre il Governo ha dato risposta alla Interrogazione sul corso di laurea in Scienze Strategiche dell'Università di Torino. Di seguito i testi di interrogazione e risposte del Governo.
NEGRI, DEL VECCHIO. – Ai Ministri dell’istruzione, dell’universita` e della ricerca e per la pubblica amministrazione e l’innovazione. Premesso che:
l’Universita` di Torino a partire dal 2000 ha aperto un corso di laurea
 triennale in Scienze strategiche a numero chiuso riservato ai «civili» 
che vi entrano per…
Leggi altro

La crisi morde in Europa, in Italia accade poco

By Politica
L'europa è in movimento: lo sciopero in Francia contro la riforma delle pensioni, l'adeguamento programmatico del partito socialista spagnolo, i grandi tagli alla spesa pubblica di Cameron. La crisi è una crisi vera, che rischia di trasformare la generazione che si affaccia al mondo del lavoro in questi anni in una generazione di reietti. In Italia, invece, la risposta è lenta: Berlusconi declina, l'opposizione tentenna.
Leggi altro

Fiom, fisco e lavoro manuale

By Attualità
Con gli operai e contro ogni faziosità: alleggerire il carico fiscale sui produttori, incrementare la ricchezza sociale e valorizzare il lavoro manuale. Con questo spirito il Partito Democratico dovrebbe salutare la manifestazione della Fiom.A ognuno il suo mestiere: spetta ai sindacati stipulare o non stipulare gli accordi, a maggioranza, anche quello di Pomigliano e spetta al Parttito democratico sostenerne la legittimità e la costituzionalità (ammesso che sia questa la valutazione del Pd...), lavorando contemporaneamente in…
Leggi altro

Settimana in Senato: afghanistan – università – alleanze

By Politica
In parlamento un dibattito sereno sull'Afghanistan. La Russa chiede aiuto al parlamento per poi decidere da solo sulle questione relativa alle bombe. La riforma universitaria non ha copertura finanziaria. Si tratta del "de profundis" della manvora progettata dal ministro Gelmini. Il Pd non aggredisce la crisi del Berlusconismo e continua ad attendere un'ora x che tarda ad arrivare.
Leggi altro

Interrogazione su revisione legge 226 del 2004- reclutamento Polizia

By Interrogazioni e Interventi
 INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE  - ottobre 2010 Sen. Magda Negri Al Ministro degli Interni, Al Ministro della DifesaPremesso che:            il decreto legislativo 8 maggio 2001 n. 215, "Disposizioni per disciplinare la trasformazione progressiva dello strumento militare in professionale, a norma dell'articolo 3, comma 1, della legge 14 novembre 2000 n. 311", all'articolo 18 stabilisce che nei concorsi relativi all'accesso alle carriere iniziali dei Corpi di polizia ad ordinamento civile e militare, nonché nel corpo dei…
Leggi altro

Lavoratori Canton Ticino- intervento in aula

By Politica
Signor Presidente, colleghi, oggi e` indubitalmente mercoledì. Fra pochi giorni, sabato, per le vie di Bellinzona, linda cittadina del Canton Ticino, sara` messa in scena una truce manifestazione durante la quale tre enormi ratti (ne vedremo poi le dimensioni), l’uno rappresentante forse un Ministro dell’attuale Governo, l’altro rappresentante un lavoratore rumeno, l’altro rappresentante un lavoratore italiano transfrontaliero, circoleranno per le vie per dare un momento apicale e alto alla campagna xenofoba incominciata dal sito www.balairatt.ch e che ora inonda di enormi cartelloni pubblicitari il Canton…
Leggi altro

Lavori in aula- intervento

By Politica
Signor Presidente, intervengo in merito alla nostra organizzazione dei lavori e su come stanno andando le cose: senza vincolo di mandato, come senatore semplice, perche´ decidono i Capigruppo. Cio`non di meno, osservo che da un po’ di tempo, i lavori del Senato registrano o dilatazioni di importantissimi dibattiti, o contrazioni, o grandi pause vuote. Leggiamo sul calendario corrente dei lavori dell’Assemblea che giovedı` mattina, se necessario, vi sara` seduta d’Aula, altrimenti no. Noi lavoriamo molto…
Close Menu

MAGDA NEGRI

www.magdanegri.it

IL MIO PARTITO