Skip to main content
IN EVIDENZA

Questioni di metodo

Da Radio Radicale, l’intervento di Giorgio Napolitano all’Assemblea di Libertà Eguale
Orvieto il 2 ottobre 2005 – “Riformisti uniti per il governo”

Ho scelto di mettere evidenza e in capo al mio sito questo intervento di Giorgio Napolitano del 2005. Poco tempo prima di diventare Presidente della Repubblica. Fondamentale il suo insegnamento. Per i riformisti in genere, ma specialmente per la sinistra riformista, l’opposizione deve sempre sostanziarsi con una credibile proposta alternativa. Credibile e atta a sostenere la prova del governo. Il monito di un grande Maestro di politica.

Magda Negri
Leggi altro

Fiom intransigente contro violenti!

By Politica
Avevamo ragione nell'intravedere in quel candelotto lanciato a Bonanni alla festa del Pd a Torino il primo segno di uno scontro e di una radicalizzazione che mira al sindacato e in particolare a una parte specifica di esso. Mi auguro che la Fiom, tutta la Fiom assuma le misure più intransigenti perchè anche atti di disperazione sociale non possono imboccare vie senza ritorno. E' ora in causa la storia del sindacalismo italiano.
Leggi altro

Proposta su Commissione Iraq, concordo con Pannella

By Politica
Considero molto opportuna la proposta di Pannella di costituire anche nel Parlamento italiano, come è già avvenuto nel parlamento inglese, una commissione che indaghi sulle origini vere e sulle responsabilità politiche che hanno portato al coinvolgimento di molti Stati e governi nella guerra all'Iraq. Su Un fatto che ha sconvolto la geopolitica mondiale bisogna fare chiarezza che servirà anche per il futuro.
Leggi altro

Serve un Pd ambizioso

By Politica
La crisi del berlusconismo non deve trascinare con sé le speranze di nuovo sistema politico e il potere dei cittadini nella scelta di partiti, eletti e governo. Solo un Pd grande e ambizioso, in grado di cambiare l'Italia e di rappresentarne tutte le istanze di rinnovamento, può incarnare queste speranze.
Leggi altro

Idee x Torino

By Politica
A Villa Gualino a Torino ieri si è tenuto l’annunciato  workshop di IdeexTorino.Hanno partecipato ad esso oltre 70 persone. Tra queste Antonio Finocchiaro, Silvana Sanlorenzo, Renzo Rovaris, Massimo Negarville, Marco Brunazzi,  Bruna Cibrario, Paolo Volpato, Sergio Scamuzzi, Cristiano Antonelli, Levio Bottazzi, Gianni Garbarini, Angelo Ferrero, Mariagrazia Pellerino, Giusy Laganga, Giangiacomo Migone, Giorgio Ardito, Bruno Ferragatta,  Luca Guglielminetti, Rosanna Abbà, Noemi Gallo, Susanna Fucini, Viciane Wetchitcheu, Luciano Bonet, Silvia Manzi, Ignazio Puleo, ecc. Immediatamente molto attivo…
Leggi altro

Novità nel replay della fiducia al Senato

By Politica
Rispetto al discorso fatto ieri alla Camera, oggi al Senato Berlusconi ha omesso la riflessione sul ruolo del Pdl come luogo di aggregazione dei moderati italiani. Credo che questa omissione vada letta come la fine della logica bipolare alla quale eravamo abituati negli ultimi anni. Appare evidente che in questo nuovo scenario non sia praticabile l'ipotesi di alleanza larga contro Berlusconi. Se si consolida il terzo polo dovremo rivedere la nostra strategia.
Leggi altro

Interrogazione parlamentare su xenofobia in Svizzera

By Interrogazioni e Interventi
Truce manifestazione contro i nostri connazionali. Il Governo Berlusconi manifesti subito il suo sdegno con forza. Interrogazione orale con carattere d'urgenza della senatrice NEGRI.
29 ottobre 2010Al Ministro degli Affari EsteriConsiderato che:
si apprende da notizie di stampa che il prossimo sabato 2 ottobre per le vie di Bellinzona, capitale del Canton Ticino, è organizzata una truce manifestazione contro i "ratti italiani". Circoleranno cioè tre enormi comparse travestite da ratti, l'una rappresentante un ipotetico avvocato italiano di nome…
Leggi altro

Negri-Ichino-Marino

By Politica
SE NON ORA, QUANDO? (RISPOSTA A IGNAZIO MARINO)AL LEADER DELLA TERZA MOZIONE CONGRESSUALE DEL PD, CHE HA CRITICATO IL “DOCUMENTO DEI 75″ PER I TEMPI E I MODI DELLA SUA PUBBLICAZIONE, REPLICANO DUE FIRMATARI DI QUEL DOCUMENTO CHE AL CONGRESSO HANNO SOSTENUTO QUELLA MOZIONE Risposta di Pietro Ichino e Magda Negri su l’Unità del 25 settembre 2010 all’intervista di Ignazio Marino pubblicata sullo stesso quotidiano del 21 settembre 2010 - Segue la controreplica delo stesso…
Leggi altro

Se non ora quando – Lettera di Magda Negri e Pietro Ichino a Ignazio Marino

By Politica
Al leader della terza mozione congressuale del Pd, che ha criticato il "documento dei 75" per i tempi e i modi della sua pubblicazione, replicano due firmatari di quel documento che al congresso hanno sostenuto quella mozione.Caro Ignazio, condividiamo molte delle cose che hai detto nell’intervista all’Unità del 21 settembre e di quelle che hai detto oggi nel tuo intervento alla Direzione del Pd. E condividiamo anche quello che hai scritto nella mozione congressuale dello…
Close Menu

MAGDA NEGRI

www.magdanegri.it

IL MIO PARTITO