Bisogna cambiare la legge elettorale. E’ un’esigenza degli italiani”. E' quanto affermato ieri in occasione della presentazione, presso l’Associazione radicale Adelaide Aglietta di Torino, dell’appello per l’uninominale. L’appello per l’uninominale, che ha come primo firmatario Pietro Ichino, ha l’obiettivo di cambiare l’attuale legge elettorale, ritornando ai collegi uninominali maggioritari. In qualità di promotore, insieme a tanti altri, dell’iniziativa, ho evidenziato anche in questa occasione che l’attuale legge elettorale non consente di scegliere contestualmente e in modo…

Questioni di metodo
Da Radio Radicale, l’intervento di Giorgio Napolitano all’Assemblea di Libertà Eguale
Orvieto il 2 ottobre 2005 – “Riformisti uniti per il governo”
”Ho scelto di mettere evidenza e in capo al mio sito questo intervento di Giorgio Napolitano del 2005. Poco tempo prima di diventare Presidente della Repubblica. Fondamentale il suo insegnamento. Per i riformisti in genere, ma specialmente per la sinistra riformista, l’opposizione deve sempre sostanziarsi con una credibile proposta alternativa. Credibile e atta a sostenere la prova del governo. Il monito di un grande Maestro di politica.
Magda Negri
Giovedì 2 settembre, alla festa del Partito Democratico a Torino, l'Associazione Radicale Adelaide Aglietta, insieme a "Iran ibero e democratico", hanno organizzato uno stand di raccolta firme (che sarà presente per tutta la durata della festa Pd), per chiedere che Sakineh Mohammadi Astiani non venga lapidata, e come lei altre donne che sono attualmente rinchiuse nel carcere di Theran, e condannate a morte per lapidazione.Io ho partecipato ed erano presenti esponenti del Pd e del…
Aderisci all'appello per l'uninominale e scarica il volantino con cui fare campagna a favore del sostegno all'appello. Per maggiori informazioni consulta il sito www.uninominale.it.
LA FIAT, IL GOVERNO E IL SISTEMA DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI Interpellanza di Mauro MARINO, Magda NEGRI, Stefano CECCANTI (PD)“Alla domanda che ci pone la Fiat (come ogni altra multinazionale interessata a investire da noi) sull’effettività degli assetti contrattuali innovativi dobbiamo rispondere prima di tutto colmando la grave lacuna nel nostro sistema di relazioni industriali, che lo espone alla paralisi nei casi di dissenso tra le confederazioni sindacali maggiori”: così dichiarano i Senatori del PD del…
Segnalo che sul sito www.uninominale.it è possibile sottoscrivere l'appello per il collegio uninominale maggioritario pubblicato ieri dal Corsera e a cui vi invito ad aderire Qui sotto il programma del convegno annuale di Libertà Eguale. 17 Settembre 2010XII ASSEMBLEA ANNUALEXII Assemblea annuale di LIBERTÀegualeDECISIONE E POLITICA DEMOCRATICAOrvieto 17-18-19 settembre 2010Palazzo del Capitano del PopoloPiazza del PopoloPROGRAMMMA IN PROGRESSVenerdì 17 settembre ore 15.00IO VOGLIO CRESCERE Come sprigionare le energie che possono rimettere in moto l`ItaliaRelazione di Tommaso…
FESTA DEMOCRATICA 5 SETTEMBRE TORINOGIARDINI REALILibreria Sala Adriano Olivetti18,00 Vittorio Lingiardipresenta il suo libro “Citizen gay: famiglie, diritti negatie salute mentale” Il Saggiatorecon Magda Negri, Fabio Astrobello eMarco Pasqua
Oggi 28 agosto a Torino in Piazza Castello ed ai Giardini Reali inizia la Festa Nazionale del Partito Democratico. Un grande evento di poltica, cultura e spettacoli sul percorso della costituzione dell'alternativa politica a Berlusconi ed alla sua maggioranza. Sulla home page del sito del Pd http://www.pdpiemonte.it/ potete scaricare il programma
Riconteggio PiemonteIl ministero della Giustizia impari da Senato e Camera"Il ministero della Giustizia, che incredibilmente dice di non trovare i fondi per eseguire in Piemonte la sentenza del Tar che ha disposto il riconteggio dei voti di alcune liste, impari dalle amministrazioni della Camera e del Senato". E' quanto afferma la senatrice del Partito Democratico, Magda Negri, componente della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari."Quando dopo le elezioni del 2006 - sottolinea l'esponente Pd…
Agosto 2010 Pd - lettera - il FoglioMorando: Berlusconi o non Berlusconi, il Pd ha il dovere di difendere il bipolarismo italiano Al direttore - Con la frattura del Pdl, è iniziata la crisi di Berlusconi e del berlusconismo, il Pd è chiamato a misurarsi con questo dato nuovo (e positivo) della situazione politica, ma non può farlo senza tenere fermio l`ordine delle priorità: prima viene la strategia, poi la tattica. Mentre la discussione in corso…
Ho aderito alla iniziativa dei Radicali e ieri con alcuni esponenti radicali, Bruno Mellano, e del Pd di Cuneo ho visitato il carcere di Saluzzo. Non è stata la solita visita. Il giovane direttore del carcere è preparatissimo e molto sensibile. Aperto alle innovazioni, nonostanze il vincolo delle poche risorse a disposizione. Ci sono molte differenza nelle strutture carcerarie da regione a regione. La situaizone più avanzata è la Toscana, dove è più applicata la…