Skip to main content
IN EVIDENZA

Questioni di metodo

Da Radio Radicale, l’intervento di Giorgio Napolitano all’Assemblea di Libertà Eguale
Orvieto il 2 ottobre 2005 – “Riformisti uniti per il governo”

Ho scelto di mettere evidenza e in capo al mio sito questo intervento di Giorgio Napolitano del 2005. Poco tempo prima di diventare Presidente della Repubblica. Fondamentale il suo insegnamento. Per i riformisti in genere, ma specialmente per la sinistra riformista, l’opposizione deve sempre sostanziarsi con una credibile proposta alternativa. Credibile e atta a sostenere la prova del governo. Il monito di un grande Maestro di politica.

Magda Negri
Leggi altro

Morando su Berlusconi

By Politica
Il Riformista, 23/08/2009Chiediamoci perché Berlusconi vincedi Enrico MorandoPerché il consenso verso Berlusconi e il centrodestra si mantiene stabile, malgrado il discredito provocato dagli scandali di cui il leader del Pdl è protagonista? Sbaglierò, ma penso che il congresso del Pd ormai in corso farebbe bene a concentrarsi sul tentativo di rispondere a questa domanda, piuttosto che sull'individuazone del partner "giusto", per una nuova tattica delle alleanze politiche: Di Pietro o Casini? O entrambi? E, se…
Leggi altro

La crociata contro il BURKINI

By Attualità
A Varallo Sesia, cittadina in provincia di Vercelli,  il sindaco Gianluca Bonanno, parlamentare della Lega Nord, ha deciso di multare con 500 euro chi indossa il burkini, il costume da bagno intero per islamiche, sia nelle piscine, sia lungo fiumi e torrenti". Diciamolo, c'è da piegarsi dal ridere «Finché parla di piscine, con un regolamento comunale, ci può stare, come fanno del resto in Francia. Ma nei fiumi e nei torrenti? Perché, non mi posso bagnare con…
Leggi altro

La carta contro la Lega

By Attualità
Singolare intervista quella di Chiamparino al quotidiano Il Mattino, apparsa qualche giorno fa. Utopistico - come lui fa - chiedere uno stop congressuale. Ma giusta e condivisibile l'osservazione sulla tendenza ad avere piattaforme omologate. Bisogna giocare la carta dell'autonomismo democratico contro la Lega...
Leggi altro

Iniziativa alla festa DEMOCRATICA l’8 settembre a Torino

By Torino e Piemonte
Festa DEMOCRATICA, Parco Ruffini, Martedì 8 settembre  partecipò alle ore 18 all' iniziativa:SISTEMI ELETTORALI E RAPPRESENTANZA FEMMINILEIntervengono: Magda NEGRI, SenatriceMauro MARINO, SenatoreDavide GARIGLIO, Presidente Consiglio RegionalePaola POZZI, Consigliera Regionale, Vicepresidente Consulta delle EletteModera: Lucia CENTILLO, Presidente Comm Pari Opportunità Comune di Torino
Leggi altro

L’Ora di religione, serve confronto culturale

By Attualità
 SU ORA RELIGIONE SERVE GRANDE CONFRONTO CULTURALE    ''Cosa mai dira' la circolare sull'insegnamento dell'ora di religione che il ministro Gelmini si appresta a inviare a tutte le scuole?'' . Lo chiede la senatrice del Pd Magda Negri.''Bisogna certo aspettare la risoluzione del Consiglio di Stato - continua Negri - l'equilibrata sentenza del Tar che ripristina lo status quo ante, prima dell'intervento dell'allora ministro Fioroni, puo' inoltre rappresentare una opportunita' utile per ridiscutere dalle fondamenta, come gia'…
Leggi altro

Ferragosto in visita alle carceri

By Torino e Piemonte
FERRAGOSTO 2009 IN CARCERE Il 14 agosto sarò in visita ai detenuti del Carcere di Cuneo, grazie all'iniziativa dei Radicali.Deputati, senatori e consiglieri regionali di tutti gli schieramenti politici assieme ai garanti per i diritti delle persone private della libertà si uniscono alla “comunità penitenziaria” per una ricognizione approfondita della difficilissima situazione delle carceri italiane;per conoscere meglio e direttamente come vivono la realtà quotidiana direttori, agenti, medici, psicologi, educatori e detenuti per essere così capaci di…
Leggi altro

La consequency del mondo salariato della sinistra e del Pd

By Attualità
Ho letto nei giorni scorsi dell’attività intensa di Cesare Damiano  e delle possibile sinergie con Cofferati. Da più di 20 anni le leadership nella sinistra sono state emanate dai quadri sindacali, una sorta di cinghia di trasmissione alla rovescia. Dopo Minucci e Ferrero, il Pci del 1989 non sopportò che a conquistarla fosse il più bravo di tutti, ma troppo liberal e aperto al superamento del Pci Morando.  Con l’intermediazione di Garavini fu scelto invece…
Leggi altro

Donne del Pd: per l’autonomia e la dignità

By Attualità
Riporto il testo dell'appello delle donne  del Pd, che ho sottoscritto "Per l'autonomia e la dignità»Il prossimo Congresso è l’occasione per rimettere a punto il progetto del PD, il progetto di un partito riformatore, capace di costruire un’alternativa alla destra. Noi in questo progetto crediamo e vogliamo contribuire a costruirlo con un partito forte e autorevole. Vogliamo farlo portandovi l’esperienza, le storie, le competenze, la passione delle donne. Dare valore alle donne significa dare più dignità…
Leggi altro

Salviamo il Pd , documento con dignità della mozione

By Attualità
3 agosto 2009Congresso Pd: Negri, documento 'Salviamo il Pd' meritava dignità dimozione autonomaAccolgo  con estremo favore il documento 'Salviamo il Pd', promosso da Antonello Cabras, Vannino Chiti, Anna Finocchiaro,Fabrizio Morri, Andrea Orlando, Silvio Sircana, Francesco Tempestini,Nicola Zingaretti. ''Mi sembra - afferma la senatrice - un documento di grande valore perché riconosce onestamente i limiti della conduzione del partito degli ultimi 20 mesi, cerca con assolutacoerenza una dimensione maggioritaria per il centrosinistra e perché riporta a…
Close Menu

MAGDA NEGRI

www.magdanegri.it

IL MIO PARTITO