Il 23 luglio Ignazio Marino e Giuseppe Civati presentano il programma della mozione a Milano, presso la Camera del Lavoro. Si tratta della stessa iniziativa originariamente prevista per il 21. L’assemblea inizierà alle ore 17, pertanto abbiamo organizzato un pullman per consentire a tutti i piemontesi di partecipare all'evento. Il pullman partirà da Piazza Statuto, lato via Garibaldi, alle ore 15. Tramite un'offerta libera possono partecipare tutte le persone interessate fino ad esaurimento dei 50 posti disponibili,…

Questioni di metodo
Da Radio Radicale, l’intervento di Giorgio Napolitano all’Assemblea di Libertà Eguale
Orvieto il 2 ottobre 2005 – “Riformisti uniti per il governo”
”Ho scelto di mettere evidenza e in capo al mio sito questo intervento di Giorgio Napolitano del 2005. Poco tempo prima di diventare Presidente della Repubblica. Fondamentale il suo insegnamento. Per i riformisti in genere, ma specialmente per la sinistra riformista, l’opposizione deve sempre sostanziarsi con una credibile proposta alternativa. Credibile e atta a sostenere la prova del governo. Il monito di un grande Maestro di politica.
Magda Negri
Si risponda rispettosamente no a Marini sullo Statuto"Mi auguro che i delegati di tutte le mozioni alla convenzione dell'11 ottobre disobbediscano (con rispetto) coralmente all'invito del sen. Franco Marini di rifare da cima a fondo lo Statuto. In particolare mi sembra assurdo - per chi si batte per un partito a vocazione maggioritaria - abolire le primarie dei sostenitori del Pd (che saranno regolarmente iscritti all'albo) per l'elezione del segretario nazionale. Il segretario del Pd…
A quanto pare c'è un ripensamento di Marini, Franceschini, Fioroni che si rifiutarono di accogliere analoghe proposte a quelle da me fatte nella lettera a Franceschini che riporto di seguito. Il partito a vocazione maggioritaria è il partito del dentro tutti appassionatamente, meno quando si trattò di definire gli eletti europei. Ha ragione Macaluso su Liberal di oggi; c'è un problema di rendiconto e di responsabilità.Lettera a Franceschini su Pd ed elezioni europee - Sabato…
Pubblichiamo i referenti per le firme di sottoscrizione della candidatura di IGNAZIO MARINO per cinque delle otto province piemontesi. In attesa delle altre province.PROVINCIA DI TORINOEnzo Frammartinoenzo.frammartino@gmail.com340/9488014PROVINCIA DI CUNEOMassimo Scavinomassimoscavino@yahoo.it347/4437130PROVINCIA DI NOVARAGiuseppe Voltanovarapermarino@gmail.com348/7272781PROVINCIA DI BIELLAPaolo Cosseddupaolo.cosseddu@gmail.com348/0446951PROVINCIA DI VERCELLIGabriele Bagnascogabrielebagnasco@libero.it339/7230363
E’ pericoloso generalizzare la questione morale nel Pd. Ma è assolutamente necessario essere rigorosissimi sull’applicazione del Codice Etico del Partito democratico che recita: “Le donne e gli uomini del Partito Democratico si impegnano a non candidare, ad ogni tipo di elezione - anche di carattere interno al partito- coloro nei cui confronti, alla data di pubblicazione della convocazione dei comizi elettorali, sia stato:a) emesso decreto che dispone il giudizio;b) emessa misura cautelare personale non annullata…
La candidatura di Ignazio Marino a segretario del Pd cresce e può diventare portatrice di un programma riformista e maggioritario svincolato dal peso delle antiche appartenenze. Dovrà acquisire solidità programmatica certo.. Mi impegno per dare il mio contributo. Ma domenica tutti possiamo contribuie a che questa candidatura possa essere presentata. Enzo Frammartino è il riferimento piemontese. Di seguito il suo recapito telefonico. Cari amici, mentre stiamo costruendo un indirizzario dei sostenitori di Ignazio Marino e…
28 novembre 2007- Senato Pubblico il discorso dell'ex Senatore Bettini con cui ha annuncitao le sue dimissioni a novembre del 2007 rassegnate per andare a svolgere il suo ruolo didirigente nazionale del PdBETTINI (PD-Ulivo). Signor Presidente, cari colleghi, ho deciso con serenità e con molta convinzione di lasciare il Parlamento e il Senato della Repubblica. Per me è stato davvero un onore sedere in quest'Aula, un onore essere stato presieduto da un presidente del Senato, il…
Non soffia davvero alcun spirito liberale sul congresso del PD. Diversamente da tutti i partiti europei, qui, sin dalla prima fase (quella volta a definire i delegati alla Convenzione nazionale prima delle primarie), è in corso un ruvido arruolamento 'bipolare' che scoraggia ogni ulteriore candidatura, considerata un terzo incomodo verso la conta all'ultimo delegato. I registi confezionano i format, i generali stringono patti, i caporali garantiscono la produttività dei medesimi sul territorio. Torna così il…
Nuova giunta della provincia di Torino con luci e ombre; equilibrata la rappresentanza dei territori, ma numericamente insufficiente la presenza femminile. Bene la equilibrata rappresentanza territoriale, ma insufficientemente rappresentate le donne nella squadra, dove la presenza femminile, seppur di qualità, si attesta solo al 27%. Molto al di sotto di quella delle ultime due Giunte provinciali, dove aveva raggiunto il 50%. Un’assenza che non si può non notare è quella di donne che vengano dal…
Guardo con molta simpatia e speranza alla possibile candidatura del senatore Ignazio Marino alla segreteria del Pd. Se il suo programma sara' a netta vocazione maggioritaria, prevedendo la coincidenza del candidato segretario al candidato premier, potra' parlare all'Italia laica e modernadi tutti i cittadini che meritano un'offerta politica ricca di pari opportunita' e di liberta'. Anche il congresso potrebbe arricchirsi di nuove idee, nuove proposte e nuovi protagonisti.