E' in corso un arruolamento bipolare che scoraggia gli altri candidati. Contro il partito correntizio e mediatico usiamo l'albo degli elettori previsto dallo Statuto. Non soffia davvero alcuno spirito liberale sul congresso del Pd . Diversamente da tutti i partiti europei, qui, sin dalla prima fase, quella che definisce i delegati alla Convenzione nazionale prima delle primarie, da noi è in corso un ruvido arruolamento 'bipolare' che scoraggia ogni ulteriore candidatura, considerata un terzo incomodo…

Questioni di metodo
Da Radio Radicale, l’intervento di Giorgio Napolitano all’Assemblea di Libertà Eguale
Orvieto il 2 ottobre 2005 – “Riformisti uniti per il governo”
”Ho scelto di mettere evidenza e in capo al mio sito questo intervento di Giorgio Napolitano del 2005. Poco tempo prima di diventare Presidente della Repubblica. Fondamentale il suo insegnamento. Per i riformisti in genere, ma specialmente per la sinistra riformista, l’opposizione deve sempre sostanziarsi con una credibile proposta alternativa. Credibile e atta a sostenere la prova del governo. Il monito di un grande Maestro di politica.
Magda Negri
Ho partecipato al Cicolo dei lettori di Torino al dibattito ran: un paese al bivio lunedì 29 giugno 2009. Sono intervenuti Mercedes Bresso, con una ottima relazione, Pietro Marcenaro, Ibrahim Osmani e Farian Sabahi. Non sono mancate le tensioni in sala. Le donne e gli uomini dell’Iran, anche con la loro alta partecipazione alle elezioni presidenziali dello scorso 12 giugno, hanno dimostrato la possibilità e la maturità di un cambiamento non solo nella sfera politica…
"Si lascino discutere le Camere sulla proroga delle missioni""Con una decisione del tutto eccentrica il governo ha deciso di inserire il rifinanziamento delle missioni internazionali delle nostre Forze Armate in un decreto-legge contenente altre disposizioni di natura economica. Conseguenza di tale scelta è che alle Commissioni Difesa di Camera e Senato sarà permessa solo una valutazione circoscritta, del tutto inadeguata all'importanza che rivestono le missioni militari all'estero". Lo denunciano l'onorevole Rosa Villecco Calipari e il…
La candidatura di Sergio Chiamparino alla segreteria del Partito Democratico sarebbe non solo auspicabile, ma oltremodo utile sia per lo sperimentato riformismo che ha caratterizzato tutta la sua esperienza politica ed amministrativa, sia perchè supera gli estenuanti e troppo consolidati giochi interni al partito connessi alle identità di provenienza dei due principali competitors, sia per la sperimentata conoscenza della parte settentrionale del paese dove è più evidente il ritardo di elaborazione e proposta del nostro…
La pagella che ieri la Stampa di Torino da' ai parlamentari piemontesi mi vede promossa a pieni voti. Bene. La pubblico un po' per celia, un po' sul serio. Non è questo il modo per valutare i parlamentari. Ma intanto mi porto a casa la promozione. Ho fatto il mio dovere, solo il mio dovere.Scarica il PdfProfilo su Open Parlamento
Un po' sul serio, un po' per celia vi mostro con soddisfazione la pagella da parlamentare che la Stampa mi ha attribuito. E' pubblicata oggi sulle pagine torinesi del quotidiani. Consapevole che non è così che si giudica l'operato di un parlamentare, porto a casa i buoni voti. Era questo il mio dovere e ho cercato di adempierlo al meglio.
Qui potete scaricare un documento di Enrico Morando molto utile per il dibattito precongressuale del Pd. Uno spunto per una riflessione .....
Buffo inizio di campagna congressuale nel Pd con Bersani e Franceschini. Quest'ultimo è sempre vissuto nel cuore della politica e invita a sparare sul quartier generale, esattamente contro il sinedrio che l'ha investito e senza il quale non esisterebbe. Bersani, poi, incredibile dictu annuncia la propria candidatura dicendo quello che poteva pensare, ma non avrebbe dovuto dire. Dice che, se eletto, abolirà le primarie per l'investitura del segretario del Pd. In partica: "Cari amici, votatemi…
l'Unità 27.6.09 - Qui Chianciano - Ascoltare i senza quorum - di Luigi ManconiIn queste ore, a Chianciano, i Radicali offrono una preziosa occasione di confronto a tutti i segmenti della sinistra «senza quorum». Marco Pannella intende fare di quel dato negativo uno strumento di crescita: tanto più utile perché all'interno di quell'area le tendenze alla depressione e, quale effetto ultimo, la «sindrome scissionista», impediscono, quasi fosse una maledizione, di imparare dalle sconfitte. A tale…
Caro Dario, Spero che le nervose scansioni temporali con cui Dario Franceschini qualifica la sua candidatura ('non lasciare il partito a quelli che c'erano prima di lui') non diventino materia del confronto congressuale. Caro Dario, prima della primavera 2007, quando il mio e il tuo partito decisero di cessare ogni autonoma attività e diedero avvio al processo del PD, la più parte di noi avevano una lunga e ricca militanza. Anche tu avevi una ricca…