Segnalo con piacere l'articolo che condivido scritto da Claudia Mancina su Il riformista del 18 giugno 2009, sulla leadership del Pd.Scarica l'articolo

Questioni di metodo
Da Radio Radicale, l’intervento di Giorgio Napolitano all’Assemblea di Libertà Eguale
Orvieto il 2 ottobre 2005 – “Riformisti uniti per il governo”
”Ho scelto di mettere evidenza e in capo al mio sito questo intervento di Giorgio Napolitano del 2005. Poco tempo prima di diventare Presidente della Repubblica. Fondamentale il suo insegnamento. Per i riformisti in genere, ma specialmente per la sinistra riformista, l’opposizione deve sempre sostanziarsi con una credibile proposta alternativa. Credibile e atta a sostenere la prova del governo. Il monito di un grande Maestro di politica.
Magda Negri
LA MAGGIORANZA RIFORMISTA - di Enrico Morando - MONDOPERAIO maggio 2009Nella società c'è una maggioranza riformista. Il problema della sinistra - oggi, si direbbe meglio centrosinistra, dopo il New Labour di Blair, la Neue Mitte di Schroeder e il PD in Italia - è quello di definire una politica (leadership, programma, cultura politica) che le consenta di interpretarne le istanze, componendole in una proposta di governo efficace e credibile.
Auguri per i ballottagi del centrosinistra e ai Sì referendari, dall'esito di entrambi dipenderà molto dell'equilibrio politico italiano. Peccato che l'estiva disattenzione gossipara, anche da tanta parte del centrosinistra, non l'abbia capito...
Diserto la Commissione Difesa il 16 giugno16 giugno per anadre aall' Incontro con Lech Walesa, componente del Gruppo di riflessione sul futuro dell'Europa.Gli Uffici di Presidenza, integrati dai rappresentanti dei Gruppi, delle Commissioni Esteri e Politiche dell'Unione Europea hanno avuto un incontro con il politico polacco. Una grandissima delusione per me. C'erano anche i senatori a vita, fra cui Colombo, che gli ha fatto domande molto pertinenti sull'allargamento della Ue e sui problemi dei Paesi…
Settimana parlamentare ridotta, quella passata, anche se ha visto, martedì 16 giugno, in discussione una fondamentale legge bipartisan sulla riforma della contabilità e del bilancio dello Stato (ddl 1397AZZOLLINI ed altri. – Legge quadroin materia di contabilita` e finanza pubblica nonche´ delega al Governo in materia di adeguamento dei sistemi contabili, perequazione delle risorse, efficacia della spesa e potenziamento del sistema dei controlli). A questa legge han lavorato le Commissioni Bilancio in modo unitario. Morando…
Venerdì 19 giugno sarò a Torino in via Garibaldi angolo via San Francesco d'Assisi dalle 10,30 alle 18 a volantinare per il sì al referendum elettorale. I volontari sono i benvenuti.
venerdì 19 giugno alle ore 17.30 a Torinoparteciperò all'incontroISRAELIANE/PALESTINESI: QUANDO LE DONNE PARLANO DI PACEPresiedono Janiki Cingoli (Direttore del Centro Italiano per la Pace in Medio Oriente)e Claudio Vercelli (Istituto di studi storici Gaetano Salvemini)Intervengono Fadwa Esha’er (direttrice generale del Ministero degli Interni palestinese) e Al Fatah Orit Zuaretz (membro della Knesset - Kadima)Conferenza promossa dal Centro Italiano per la Pace in Medio Oriente. In collaborazione con l’Istituto di studi storici Gaetano Salvemini
Oggi, Mercoledì 17 giugno, dalle ore 10 alle 12, in piazza Montecitorio a Roma si è svolta la manifestazione per chiedere l’immediata discussione delle numerose proposte di legge sulla riforma del divorzio, c.d. “divorzio breve”, presentate in Parlamento, e l’apertura di un vero dibattito politico su tutta la materia. Hanno partecipato: l’On. Rita Bernardini (radicali), On. Marco Cappato (radicali), Antonella Casu (Segretaria Radicali Italiani), l'On. Maria Antonietta Farina Coscioni (radicali), l’On. Benedetto Della Vedova (PDL),…
Da qualche giorno è online "OpenParlamento" un progetto che monitora il lavoro dei parlamentari italiani. C'è anche una mia pagina sulla quale potrete trovare molte informazioni dettagliate. Vi riporto i dati che ritengo più significativi. Mie presenze 95,84% - Media presenze a altri deputati 78,97%Mio indice di attività 3,59 - Media deputati 2,16Nella classifica generale sono 50sima su 322 senatori e, considerando che il mio incarico di segretaria della commissione difesa, sono orgogliosa di questo…
Parteciperò alla manifestazione per il divorzio breve del 17 Giugno davanti a Montecitorio.Per la riforma della legge sul divorzio, chiediamo l’immediata discussione delle numerose proposte di legge presentate in Parlamento, e l’apertura di un vero dibattito politico su tutta la materia.L' Evento è organizzato dalla Lega Italiana per il Divorzio Breve, è aperto a tutte le forze politiche, le associazioni, i gruppi, i cittadini che ritengono ormai superata e dannosa l’attuale legge che prevede due giudizi, separazione…