AperTO (Associazioni per Torino e Piemonte), Promuve la Scuola Estiva 2009:momento di confronto, approfondimento e dibattito. Rivolta a tutti coloro che vogliano condividere scambio di idee e riflessioni.LA PARABOLA DELLA SECONDA REPUBBLICA 26-27-28 giugno 2009SAN MAURO TORINESE - VILLA SPERANZAinfo: brossalg@tiscali.it

Questioni di metodo
Da Radio Radicale, l’intervento di Giorgio Napolitano all’Assemblea di Libertà Eguale
Orvieto il 2 ottobre 2005 – “Riformisti uniti per il governo”
”Ho scelto di mettere evidenza e in capo al mio sito questo intervento di Giorgio Napolitano del 2005. Poco tempo prima di diventare Presidente della Repubblica. Fondamentale il suo insegnamento. Per i riformisti in genere, ma specialmente per la sinistra riformista, l’opposizione deve sempre sostanziarsi con una credibile proposta alternativa. Credibile e atta a sostenere la prova del governo. Il monito di un grande Maestro di politica.
Magda Negri
12 Giugno 2009INTERVENTO AL DIRETTIVO DI LIBERTA'egualeEnrico MorandoSiamo di fronte alla più grave crisi economica degli ultimi trenta anni. Forse, per la sua dimensione globale, la più grave dopo quella del '29. Il tema non è se ne usciremo. E neppure, malgrado il revival dei laudatores della rottura di "sistema", se il capitalismo sopravvivrà.Il tema è:1) se esistano le condizioni per evitare che la pesante recessione in atto si trasformi in depressione; e2) quale capitalismo…
Corriere della Sera, 13 giugno 2009SISTEMA ELETTORALEReferendum, antidoto ai troppi partitidi Angelo PanebiancoGli italiani saranno chiamati il 21 giugno a votare per un referendum che propone di modificare la legge elettorale in vigore. Come risulta dai sondaggi, tanti italiani sono ancora disinformati, non sanno nulla dei quesiti referendari. E, inoltre, una gran parte delle forze politiche li incita alla astensione. Anche in queste sfavorevoli circostanze è però giusto continuare a discuterne.La mia prima osservazione è…
Abbiamo vinto e , come io avevo proposto, il Presidente dell'Unione Africana Moammar Gheddafi, è stato ricevuto giovedì nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani e non nell'Aula di Palazzo Madama.. Sono andata ad ascoltarlo e ho trovato una sala gremitissima, zeppa. Ghigo mi cede il posto. Arriva preceduto da qualche giovane amazzone e da imponenti rappresentanti del servizio d’ordine libico, in costume tradizionale. Sono presenti membri del corpo diplomatico di molti Paesi africani. Schifani fa…
Aspettando i risultati rifletto sull’occasione persa in tutta Europa. Elezioni a suffragio diretto del Parlamento europeo che potevano incrociare i grandi temi della crisi e del nuovo internazionalismo e che invece sono state solo un pretesto per teatrini nazionali e per misurare i rapporti di forza fra i partiti come alle elezioni di mezo termine. Il centro destra spartisce già i posti per le future elezioni regionali e il Pd dovrà affrontare, a prescindere dalla…
Il prossimo appuntamento di AperToAperTO (Associazioni per TOrino) 15 giugno 2009 - ore 21Sala dell’antico Macello di Po via M. Pescatore 7 REFERENDUM ELETTORALEOpzioni di voto a confronto Stefano CECCANTICostituzionalista, senatore del Pd Gustavo ZAGREBELSKYCostituzionalista, ex presidente della Corte Costituzionale
Il Riformista, 07/06/2009 - Obama e l'Islam - La duplice sfida di un presidente ambizioso - di Umberto RanieriNel discorso rivolto al mondo musulmano dal palco dell'aula magna dell'Università Al-Azhar il presidente degli stati Uniti ha parlato dell'Islam con rispetto e calore. Ha ricordato le 1200 moschee che ci sono negli Usa e i milioni di musulmani, cittadini americani, che contribuiscono alla vita di quel grande paese. «L'Islam è parte dell'America»: a tale solenne affermazione,…
Europa, 6 giugno 2009 - Vinti e vincitori - Paolo Natali - Mancano ormai poche ore al voto.Un giorno e mezzo di attesa e poi le prime proiezioni dell'istituto Dinamiche ci diranno chi ha vinto e chi ha perso. Ma, come sempre, più dei risultati elettorali veri e propri, conteranno le aspettative generate dai sondaggi degli ultimi mesi per proclamare i reali vincitori e perdenti.
W Eugenio Scalfari, grande lettore di documenti che prende la politica sul serio. Nel suo intervento su Repubblica domenica scorsa ha commentato la relazione di Draghi, evidenziando che va nel solco delle proposte avanzate dal Pd. Scalfari scrive “La strategia di intervenire in modi e quantità appropriati per sostenere la domanda e il reddito dei lavoratori e dei pensionati impegnandosi fin d' ora nell' operazione di rientro, era già stata delineata dal ministro ombra per…
Oggi sono alla festa del candidato al Consiglio provinciale Bongiovanni, che ha un supporter d'eccezione, Chiambretti. E una location molto glamour: la Pizzeria del comico torinese e ormai imprenditore affermato I Fratelli La cozza.Ma niente pizze, solo aperitivi. Siamo tutti a dieta! Domani sera sarò a Nichelino a un appuntamento elettorale con l'Amica Nora Merlo, assessore del Comune di Nichelino. E prima farò anche un salto alla festa elettorale del candidato provinciale "radicale del Pd" Igor…