Questo articolo su IlSole24Ore di oggi è esemplare per chiarezza di informazione.
Specifica che secondo la legge 237 del 2012 i rapporti tra lo Stato italiano e la Corte penale internazionale sono curati esclusivamente dal Ministro della Giustizia, che deve dar seguito alle richieste provenienti dalla Corte.
Questo è un punto essenziale, che finora nel dibattito parlamentare non è stato sufficientemente rilevato.
Molti errori e molte omissioni sono stati commessi nei fatidici 3 giorni, che vanno dal 18 al 21 Gennaio.
Dove è fallita la catena di comando intergovernativa?
A che ora è partito il Falcon da Roma per Torino?
La DIGOS ha agito davvero senza informare il Ministro della Giustizia?
Perchè la Corte Penale internazionale l’ha fatto arrestare in Italia e non prima?
Potevamo.. dovevamo sapere..
Con la trasmissione degli atti al Tribunale dei Ministri… sia che proceda.. sia che archivi.. forse non lo sapremo mai.
Ma 2 cose le sappiamo benissimo.
Meloni è stata bravissima a volgere a suo vantaggio questo amarissimo “affare di Stato” e, cosa ancora più grave, che la “soluzione libica” per trattenere i migranti dall’Africa sub sahariana offende i più elementari diritti umani.
Meloni dice che non è ricattabile?
No.. siamo tutti ricattabili da una banda di predoni assassini che l’Europa e l’Italia ricoprono d’oro.
Si può continuare così?